top of page

Terra dei Templari prima e dei Cavalieri di Malta dopo, Maruggio conserva tracce di età preistorica ravvisabili in un villaggio databile tra il V ed il III millennio a.C. e in un insediamento greco-romano, protrattosi sino al V-VI sec. d.C.. Furono però i Cavalieri di Malta a dare un vero impulso allo sviluppo cittadino, contribuendo alla protezione del paese contro i pirati turchi, con la costruzione del castello, delle mura di cinta (oggi purtroppo non più visibili) e delle torri costiere. Sempre all'opera dei Cavalieri di Malta si deve la costruzione della Chiesa Matrice, edificata sui resti di una chiesa bizantina, e la Chiesa di S. Giovanni Battista Penitente.

A completare il mosaico degli edifici di interesse storico-culturale ci sono, poi, la bella Chiesa di S. Eligio e della SS. Annunziata risalente al XVI secolo fondata dalla Congregazione mariana della SS. Annunziata, secondo le regole della Compagnia di Gesù e l'ex Convento di Santa Maria delle Grazie, dove sino agli inizi del 1800 risiedevano i frati Minori Osservanti. D'obbligo la visita al Palazzo del Commendatore.

bottom of page